-
ANDREA ROSSETTO
-
OONAGH STRANSKY
-
FRANCESCO CORLI
-
IVAN ZORA
-
SARAH JANE WEBB
-
KATIA RANALLI
-
ALESSANDRO MORO
-
DAVIDE SCHILEO
-
GIANLUCA CHICCONI
-
ANDREA CASCIARO
-
VITTORIO BUSTAFFA
-
GABRIELE SERGI
-
ISACCO SACCOMAN
-
ALVISE ROSSI
-
MARCO TONUS
-
JACOPO SCHIAVO
-
ALBERTO DAL LAGO
-
VALENTINO SERGI
ANDREA ROSSETTO
OONAGH STRANSKY
OONAGH STRANSKY
COLLABORATRICE – TRADUTTRICE – [LINK]
Oonagh Stransky is a translator of Italian literature.
Born in Paris in 1967, she has lived in Beirut, Jeddah, London, New Jersey, Boston, San Francisco, Florence, and New York City. She currently resides in Tuscany.
Oonagh first traveled to Italy in the winter of 1986. That summer, she attended Middlebury College Summer Language School and acquired a sound base in Italian. As an undergraduate studying Comparative Literature at Mills College and the University of California at Berkeley, she took as many Italian language and literature classes as possible. Oonagh then spent a full academic year at the University of Florence where she studied medieval manuscripts, Renaissance history, and cultural studies.
After obtaining her Bachelor’s degree in 1989, Oonagh moved to Florence to teach English and improve her Italian. Five years later, she relocated to New York City, where she worked at the Italian Academy at Columbia University and the Consulate General of Italy, going on to obtain her Master’s degree in Italian from Columbia University. In 2000 she won a fellowship for young translators from the American Literary Translators Association and a year later published her first translation with the historic publisher, City Lights. She has been translating novels, short stories, and essays ever since. In 2018 she taught a graduate-level class on translation theory and practice at Middlebury College Summer Schools and in 2019 she attended Middlebury College Breadloaf Translation Workshop.
.
PROGETTI OFFICINA MENINGI: traduzione di Edgar Allan Poe – The Horror Gamebook e dell’anteprima Il pozzo e il pendolo
.
PROGETTI D’AGENZIA: traduzione di Xenoscape (Tin Hat Games)
.
FRANCESCO CORLI
FRANCESCO CORLI – ILLUSTRATORE – FACEBOOK
Illustratore e artista ferrarese. Dopo aver concluso gli studi presso il liceo artistico Dosso Dossi ha vinto prestigiosi concorsi d’illustrazione (il più recente indetto da Lucca Comics & Games e Mondadori a tema Il Labirinto del Fauno) ed esposto i propri lavori attraverso mostre personali. Ha collaborato con l’associazione AIC – Emilia Romagna, realizzando le illustrazioni per la fiaba Storia di Blu, alcune delle quali sono poi state utilizzate come scenografie per la versione teatrale del progetto. Nel 2018 ha illustrato la fiaba Una luce nel buio, pubblicato da Argentodorato Editore. Nel 2019 torna a collaborare con “AIC” creando l’ immagine per il francobollo in occasione del quarantennale dell’ associazione.
PROGETTI OFFICINA MENINGI: copertina e illustrazioni di Edgar Allan Poe – The Horror Gamebook e dell’anteprima Il pozzo e il pendolo.
LAVORI D’AGENZIA: copertina e illustrazioni di Paranormal Research (edito da Tambù)
.
IVAN ZORA
IVAN ZORA
COLLABORATORE – SOUND DESIGNER – CANALE YOUTUBE
Ivan Zora è un Tecnico del Suono diplomatosi presso la Scuola APM di Saluzzo. Registra e missa diversi dischi di band e artisti, mentre svolge l’attività di docente di “Tecniche di Registrazione e di Missaggio” e di “Sound Design” per conto di varie realtà formative, come Licei, Istituti Tecnici, scuole private e associazioni.
Attualmente collabora in maniera stabile con lo studio Drop C di Cadoneghe (PD), nel quale lavora come Tecnico del Suono per More Than Music TV e altri progetti, come i corsi di dell’Accademia del Doppiaggio di Roma.
Per Officina Meningi ha missato il brano di The Necronomicon Gamebook
SARAH JANE WEBB
SARAH JANE WEBB
COLLABORATRICE – TRADUTTRICE- [LINK]
Nata in Gran Bretagna e residente, con il compagno e vari gatti, in un paesino collinare dell’entroterra ligure, Sarah Jane Webb è un’artigiana delle parole bilingue anglo-italiana. Dopo avere tradotto per anni e anni alienante aria fritta sull’arte, il design e il marketing, la Webb passa improvvisamente alla narrativa, ai libri-gioco, ai giochi di ruolo, ai film e alla poesia. La vita è bella. Con sua lieve sorpresa, numerose testate anglofone, di cui alcune perfino piuttosto eleganti, hanno pubblicato il suo lavoro.
Per Officina Meningi ha tradotto The Necronomicon Gamebook – Carcosa e il progetto Brancalonia
KATIA RANALLI
KATIA RANALLI
COLLABORATRICE – ILLUSTRATRICE – [LINK TWITTER]
Grande appassionata di libri illustrati e fumetti fin da bambina, dopo aver conseguito la maturità artistica ha deciso di approfondire le sue conoscenze e le sue capacità tecniche laureandosi all’accademia di belle arti ACME di Milano.
Da diversi anni lavora come illustratrice, sia in ambito pubblicitario che editoriale, e come colorista, assistente e disegnatrice nel campo del fumetto.
A marzo 2020 è uscito il suo primo volume per il mercato francese: “Pionnières – Anita Conti” (Editions Soleil/Delcourt)
Con Officina Meningi ha disegnato fumetti per clienti d’agenzia
ALESSANDRO MORO
ALESSANDRO MORO
COLLABORATORE – COMPOSITORE – [SITO WEB]
Inizia lo studio del pianoforte a 9 anni, portandolo avanti per parecchio tempo ma dimostrando ben presto una passione per le tastiere elettroniche e i sintetizzatori. Frequenta l’indirizzo di Composizione presso il conservatorio A. Steffani di Castelfranco Veneto, che lo porta a svolgere anche dei corsi supplementari, quali ad esempio Arrangiamento Pop, Pianoforte Jazz e Tecnologia del Suono.
Ha collaborato con vari artisti sia in qualità di direttore artistico, produttore o arrangiatore, sia come tastierista e sound designer, molti dei quali affiliati con etichette discografiche quali Sony o Warner, o partecipanti ai talent show X-Factor e Amici.
Le sue mansioni lo vedono inoltre attivo collaboratore con alcuni produttori o tecnici del suono di fama internazionale, con i quali ha firmato molti lavori, compresi parecchi successi discografici, colonne sonore per diversi enti, e arrangiamenti per la Royal Academy Of Music di Londra.
È, inoltre, tastierista e direttore artistico de I Re dei Sette Mari gruppo musicale vincitore del premio come Miglior Spettacolo presso il palco di Lucca Comics & Games 2018.
Per Officina Meningi ha realizzato la colonna sonora di The Necronomicon Gamebook
DAVIDE SCHILEO
DAVIDE SCHILEO
COLLABORATORE – ILLUSTRATORE – [LINK FACEBOOK]
Diplomato all’Accademia di Belle Arti di Venezia in Grafica d’Arte con una tesi sull’anatomia dell’ala del piccione e il rapporto tra arte e natura nell’Opera di Albrecht Dürer., in ateneo sperimenta numerose tecniche incisorie, specializzandosi in particolar modo nell’acquaforte e nella xilografia.
Tra 2017 e 2018 partecipa a due importanti mostre collettive di studenti dell’Accademia nel capoluogo veneto: Forme in Mutamento, presso la Biblioteca Nazionale Marciana, e Il Vedere Trasparente, allestita presso il Museo di Storia naturale di Venezia dove l’artista ha modo di esporre al pubblico le principali tavole del complesso studio anatomico eseguito nel corso del Triennio
Nel 2019 termina gli studi magistrali all’Accademia discutendo una tesi sull’arte macabra di Medioevo e Rinascimento. Sempre nello stesso anno vince il Premio Giovani della VI Biennale di Incisione e Grafica Contemporanea di Bassano del Grappa e della Biennale Internazionale per l’Incisione di Acqui Terme.
Per Officina Meningi ha inciso la copertina de IL NUOVO DECAMERONE
GIANLUCA CHICCONI
GIANLUCA CHICCONI
COLLABORATORE – ILLUSTRATORE – [INSTAGRAM]
Disegnatore triestino, diplomato nella sezione “Fumetto” alla Scuola Internazionale Comics di Padova, ha frequentato ed insegnato per un breve periodo alla Lucca Manga School. Nel 2013 crea l’etichetta indipendente Fulgoris Umbra con cui continua a produrre antologie a fumetti.
Ha collaborato con la casa editrice online Astromica, pubblicando Anti Hero, e con il quotidiano «Il Piccolo» di Trieste nelle Storie d’Estate.
Con Officina Meningi ha collaborato come illustratore per giochi da tavolo ai progetti d’agenzia Shopping War e Pontifex per conto di Tambù.
ANDREA CASCIARO
ANDREA CASCIARO
COLLABORATORE – ILLUSTRATORE – [LINK ARTSTATION]
Andrea Casciaro aka Wonderfabrique è un illustratore specializzato nelle tecniche digitali e nella concept art. Dopo aver frequentato la CGMA e la Scuola Internazionale di Comics di Torino ha iniziato a lavorare come free-lance per il settore editoriale, i singoli privati e le piccole produzioni musicali, in particolare nella realizzazione di Booklet e copertine.
Con Officina Meningi ha pubblicato le illustrazioni per l’avventura “Per un pugno di Luppoli“, inserita nel progetto Brancalonia
VITTORIO BUSTAFFA
VITTORIO BUSTAFFA
COLLABORATORE – PITTORE – [SITO WEB]
Pittore e illustratore formatosi all’Accademia di Belle Arti di Venezia nella sezione pittura. Dal 2004 partecipa a mostre collettive e personali di pittura e illustrazione in alcune città italiane ed estere, tra cui Milano, Venezia, Parigi, Dordrecht (Olanda), Springfield (Ill.- USA). In ambito editoriale realizza illustrazioni per Nuages, Bruno Mondadori, Diabasis, MUP, Ponte del Sale, MobyDick, Teorema, Tunué, Il Margine e altre realtà affrontando testi di autori come Virgilio, Catullo, Hardy, Artaud. Disegna inoltre concept per prodotti cinematografici, teatrali, architettonici e videoludici. Collabora da oltre sette anni con Teatro Boxer per live painting negli spettacoli di Andrea Pennacchi, da Lacrime di amianto, Trincee e altri, fino a disegnare per Omero non piange mai (2020 – vedi canale youtube) in collaborazione con il Teatro Stabile del Veneto.
Con Officina Meningi ha realizzato La Peruzzina di Vittorio Bustaffa disponibile sullo shop personale dell’artista a questo link
GABRIELE SERGI
GABRIELE SERGI
COLLABORATORE – VIDEOMAKER & FOTOGRAFO – [SITO WEB]
Videomaker freelance professionista, con oltre 10 anni di passione ed esperienza, dopo la Laurea in Scienze e tecnologie multimediali presso l’Università di Pordenone si è specializzato nella realizzazione di materiali ad hoc per strategie digitali comprendenti crowdfunding, e-commerce e social network.
Con la praticità acquisita nel tempo ha avuto modo di entrare in contatto con diverse aziende e brand locali e internazionali (Costa Crociere, ClassTV, Scenasonica…) realizzando video commerciali ed istituzionali, ma anche animazioni, effetti grafici, e fotografie per vari settori come turismo, eventi ed intrattenimento, musicale, alimentare, vitivinicolo, edilizio, manifatturiero, sanitario, abbigliamento, B2B, didattica, editoriale.
Per officina Meningi ha realizzato video d’agenzia e servizi fotografici
ISACCO SACCOMAN
ISACCO SACCOMAN
COLLABORATORE – GRAFICO & FUMETTISTA – FACEBOOK
Ha frequentato il liceo artistico, l’Accademia di Belle Arti di Venezia e successivamente la Scuola Internazionale di Comics a Padova (dove attualmente insegna). Fumettista e illustratore freelance ha collaborato con «Il Messaggero dei ragazzi», BeccoGiallo, Edizioni Geobooks e per il progetto europeo Nelle terre dei Gal. Collabora inoltre come co-worker con lo studio SmartMix come grafico, illustratore e sviluppatore di giochi in scatola.
PROGETTI OFFICINA MENINGI: grafica copertina di The Necronomicon Artbook e impaginazione + grafiche per Edgar Allan Poe – The Horror Gamebook e l’anteprima Il pozzo e il pendolo .
PROGETTI D’AGENZIA: Sogno casa (Tambù/Volksbank – Grafica), Shopping War (Tambù – Grafica), Let There Be Light (Tambù – Grafica), Shintiara (GreatPixel – Logo e grafica), Xenoscape (Tin Hat Games – Grafica)
ALVISE ROSSI
ALVISE ROSSI
COLLABORATORE – ILLUSTRATORE – [LINKEDIN]
Eclettico artista veneziano esperto di tecniche antiche, ha collaborato come illustratore e disegnatore di copertine per varie associazioni e case editrici come Tea Edizioni, Coop Noncello, Omino Rosso, Nicola Pesce Editore e Sherwood Comix, oltre ad avere all’attivo mostre personali di serie artistiche dedicate a Star Trek e alla Commedia dell’Arte.
Nel 2014 pubblica con 001 Edizioni, su testi di Valentino Sergi, l’opera Inferni – Venezia, la Peste e l’Uragano, insignito del premio Graspo de Ua per la Grafica d’Arte.
Con Officina Meningi ha pubblicato La Leggenda del Re Corvo e ha illustrato il progetto Si può ancora fare
MARCO TONUS
MARCO TONUS
COLLABORATORE – ILLUSTRATORE – [FACEBOOK]
Disegnatore satirico, illustratore, grafico e collaboratore di varie testate di carta e online (Cuore, Il Vernacoliere, Emme, l’Unità, Il Mucchio Selvaggio, Il Male, Scaricabile, La Privata Repubblica, Vice…), i suoi lavori umoristici, satirici e per l’infanzia sono stati pubblicati dagli editori Ediciclo, Shockdom e Salani.
È stato tra gli autori della rivista Augnamagnagna agli inizi del 2000 e oggi, con David Benvenuto, è tra i curatori dell’a-periodico friulano Mataran.
Premiato come miglior cartoonist in Italia e in Europa (Festival di Internazionale a Ferrara, Press Cartoon Europe in Belgio), partecipa e promuove diversi progetti editoriali pirata e autoprodotti.
Per Officina Meningi ha illustrato Suicidium – Il gioco Tabù e l’espansione Suicidium Party
Suicidium – il gioco tabù
JACOPO SCHIAVO
JACOPO SCHIAVO
COLLABORATORE – ILLUSTRATORE – [LINK ARTSTATION]
Illustratore italiano originario di Padova, ha frequentato la Scuola internazionale di Comics e lavora principalmente come illustratore freelance e concept artist per diversi clienti nel mondo dell’editoria e videogames.
Cofondatore dello studio di illustrazione Wahtari Studio, al momento si occupa inoltre di progetti legati al mondo del cinema e dell’animazione.
Con Officina Meningi ha pubblicato The Necronomicon Sketchbook e ha illustrato
The Necronomicon Gamebook – Dagon
The Necronomicon Gamebook – Carcosa
ALBERTO DAL LAGO
ALBERTO DAL LAGO
COLLABORATORE – ILLUSTRATORE – [LINK ARTSTATION]
Diplomatosi allo IED di Milano come illustratore, dal 2005 inizia la sua collaborazione con diversi editori italiani e stranieri nell’ambito della narrativa e ludica Fantasy. Ha collaborato per Ares Games come illustratore delle box art per la serie Sword & Sorcery. Ha illustrato le due edizioni del calendario Lords For The Ring (2016 e 2017) assieme a una rosa di illustratori italiani ( Paolo Barbieri, Dany Orizio, Ivan Cavini, Angelo Montanini, Edvige Faini, Lucio Parrillo). A seguire ha firmato le carte della serie Fantasy Riders per Panini Spagna. Ha collaborato con Bonelli illustrando una doppia pagina del numero speciale di Dampyr uscito a Lucca nel 2018. Ha inoltre creato il suo alter ego horror Blake Malcerta nel 2014 con cui ha firmato alcune cover per la serie Paranoyd Boyd (Ed. Inkiostro) e la copertina per l’antologia The Best Horror of The Year, vol. 8 nel 2016, per poi essere selezionato dell’annuario Infected By Art che raccoglie le opere dei migliori disegnatori internazionali.
Oltre al Fantasy si è cimentato anche nell’editoria per ragazzi lavorando per clienti come Mondadori, Lisciani Giochi, Edizioni Piemme e Salani. Dal 2013 insegna come docente di Illustrazione Digitale e Concept Art presso la Scuola Internazionale dei Comics di Padova.
È il copertinista ufficiale di Lupo Solitario Deluxe Edition, l’edizione italiana della storica serie di librogame di Lone Wolf™ creata da Joe Dever negli anni ottanta e divenuta un successo mondiale in poco tempo.
Con Officina Meningi ha pubblicato The Necronomicon Artbook e ha illustrato
The Necronomicon Gamebook – Dagon
The Necronomicon Gamebook – Carcosa
VALENTINO SERGI
VALENTINO SERGI
DIRETTORE DI OFFICINA MENINGI
Giornalista e professionista del settore editoriale, ha collaborato come redattore e pubblicato saggi, racconti e graphic novel con diverse realtà italiane ed estere come 001 Edizioni, Edizioni XII, Comma 22, Edizioni BD, Edizioni Voilier, Perdisa Pop, Nicola Pesce Editore, Slow Food e Universal Pictures Italia, aggiudicandosi anche alcuni importanti riconoscimenti come il premio Lama & Trama e la menzione del Lucca Project Contest.
Nel 2015 lancia il crowdfunding dell’irriverente gioco di carte Suicidium, selezionato dal progetto Postepay Crowd di Eppela a sostegno delle produzioni ludiche innovative, il cui successo lo porterà ad avviare una felice collaborazione con l’editore perugino Dal Tenda, che nel 2017 ne pubblicherà una nuova edizione destinata alla grande distribuzione.
Nello stesso anno, grazie a un contest indetto da Banca Friuladria e dallo spazio di coworking Talent Garden, avvia lo studio di marketing e comunicazione culturale Officina Meningi, con cui svolge attività di consulenza creativa per aziende e di formazione per enti e istituti privati come IAL e Scuola Internazionale di Comics.
Dal 2018 la sua specialità sono i crowdfunding editoriali, ha infatti portato al successo The Necronomicon Gamebook e Brancalonia, rispettivamente il librogame e il gdr italiani più venduti in assoluto su Kickstarter; progetti di cui è autore e responsabile della campagna marketing.
Con Mauro Longo
Con Joe Dever
Con Eric Lang e Alberto Dal Lago