fbpx

🔥 14 Novembre ore 19.00 – 22.00
Teatro sociale – Piazza Zamara, 9
Palazzolo sull’Oglio (BS)
Evento gratuito

Cos’è?

Con esperti del settore, terapeuti e game designer. Un’occasione per riflettere sul potenziale sociale, educativo e relazionale del gioco nella nostra vita quotidiana. Un evento divulgativo per
giocatori, famiglie, docenti, educatori, professionisti del settore e chiunque voglia esplorare il legame tra psicologia e gioco.

Perché?

Il gioco è molto più di un passatempo, il gioco è una cosa seria: è un modo di conoscersi, connettersi, crescere.
Giocare migliora attenzione, memoria, flessibilità mentale. Riduce lo stress, crea legami autentici, ci rende più resilienti. Eppure per molti resta un mondo incompreso, a volte giudicato, spesso solitario. Questo seminario nasce per chi vuole capire senza pregiudizi. Per chi si sente solo nella propria passione. Per chi cerca una comunità dove essere compreso. Vogliamo mostrarti cosa accade davvero quando giochiamo: nella mente, nel cuore, nelle relazioni. Con la scienza come guida e l’esperienza come bussola. Perché giocare è umano e merita di essere compreso.

Un cast di relatori ad hoc

Dott. Francesco Bocci, psicoterapeuta e founder
Dott.ssa Elena Del Fante, psicologa digitale team scientifico VGT
Valentino Sergi, direttore Officina Meningi e game designer
Atropo Kelevra, autrice di Last Sabbath, Totem e La fuga di Velia, game designer
Boardgames Academy Alessandro & Elena, game designer
Dott.ssa Lorenza Celiberti, psicologa
Dott.ssa Erika Di Sano (Erika Mindquest), psicologa
Alexander The Master, game master

Un enorme grazie a tutte queste persone meravigliose 💜

Grazie a Compagnia Filo di Rame, per mettere a disposizione il Teatro Sociale,
Alla BCC Brescia per credere nell’ iniziativa e a Snatch TV che si occuperà delle riprese!

Per le prenotazioni potete prenotarvi su Eventbrite a questo link

Categories: CorsiEditoria